Chi siamo

Il progetto è ideato da Samantha Marenzi e curato insieme a Giordana Citti, Francesca Pietrisanti e Simona Silvestri, studiose provenienti da studi teatrali o storico-artistici, fotografe e performer. La creazione del sito è ad opera di Alberto Canu, che fornisce al progetto assistenza grafica e informatica. Officine Fotografiche fornisce al progetto spazi e strumenti di ricerca. Il Dams di Roma Tre è il contesto in cui il progetto è nato, attorno al corso di Iconografia del teatro e della danza tenuto da Samantha Marenzi. Collaborano al progetto: Chiara Fabene, Raimondo Guarino, Marta Marinelli, Elisa Pescitelli.

Samantha Marenzi è ricercatrice in discipline dello spettacolo presso il DAMS dell’Università Roma Tre dove si occupa di iconografia del teatro e della danza e dell’arte coreutica del XX e XXI secolo. Specializzata in fotografia analogica e tecniche antiche di stampa, per molti anni ha insegnato le pratiche e la cultura fotografica del Novecento. Dal 2010 collabora con Officine Fotografiche Roma. È membro del comitato di redazione di «Teatro e Storia». Qui una lista completa delle sue pubblicazioni: Anagrafe della Ricerca d’Ateneo: Samantha Marenzi.

Giordana Citti è docente di camera oscura e attiva come fotografa con progetti artistici e professionali. Dopo una laurea triennale in Storia dell’Arte discussa all’Università Roma Tre ha conseguito il diploma della Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche. Segue il corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università di Roma Tor Vergata.

Francesca Pietrisanti è dottoressa in Storia dell’Arte a La Sapienza Università di Roma. Dal 2012 è membro associato di Officine Fotografiche Roma, dove ha frequentato corsi di formazione orientati sulla fotografia analogica.

Simona Silvestri è laureata magistrale al DAMS dell’Università Roma Tre dove ha partecipato a progetti, tirocini, attività che vanno dalla ricerca alla organizzazione nell’ambito del teatro e della danza. Abbina alla formazione artistica e grafica quella nelle pratiche dei linguaggi performativi. È nella redazione di «merdre!», supplemento online della rivista di studi «Teatro e Storia».